Il workshop prevede un numero minimo di 4 e un massimo di 6 partecipanti.
Nel caso in cui il workshop non dovesse aver luogo, per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, sarà rimborsata l’intera quota.
Per chi prenota entro il 25 Maggio 2022 il costo è 450 € (10% di sconto)
La particolare struttura superficiale delle Stampe al Carbone è una sorta di delicatissimo bassorilievo, che traduce la scala tonale dell’immagine in differenti riflessioni di luce.
I continui sviluppi in termini di tecnologia e ricerca espressiva dimostrano come il procedimento ai pigmenti al Carbone sia tra i più raffinati e apprezzati nel mondo dell’Arte Fotografica.
Oltre al pigmento nerofumo si possono utilizzare altri colori sebbene ogni stampa è monocromatica.
Rinomate per la loro incisione, ombre dense, assenza di grana e profondi neri, sono considerate la forma d’arte fotografica monocromatica per eccellenza.
L’impiego di un sensibilizzante meno nocivo per l’uomo e per l’ambiente ha dato origine ad importanti miglioramenti del processo e facilitato la sua esecuzione.
Argomenti trattati:
- Introduzione ai negativi digitali
- L’uso del DAS al posto dei bicromati
- La scelta dei pigmenti
- Ricette e taratura degli ingredienti
Attività di laboratorio:
- La collatura della carta per il Trasporto Singolo e per il Doppio Trasporto
- La preparazione dei supporti temporanei e dei Tissue (Carta al Carbone)
- La messa a registro delle pellicole con la carta carbone
- Lo sviluppo del Tissue e il Singolo Trasporto
Durante il workshop saranno forniti tutti i materiali e i negativi digitali per permettere ai partecipanti di produrre 2 Stampe al Carbone 20×30 cm dalle loro immagini.
Data: Dal 17 al 19 Giugno 2022 (3 giorni)
Dove: Fotoclub “Il Crogiolo”- Monte Porzio Catone (RM)
Max partecipanti: 6
Costo: 500 Euro
eMail: infocorsi@cameracreativa.it
Tel.: 328.382.5832
- Dove dormire:
- Dove mangiare:
- Per informazioni logistiche
Per quanto riguarda l’alloggio, c’è la possibilità di usufruire di strutture locali presenti nel paese come per esempio:
B&B La Locanda del Borgo, Via Matteotti 3 – Telefono: 347 274 7176
B&B Le Cappellette, Via delle Cappellette 5 – Telefono: 347 647 2886
Per il vitto c’è un’ampia scelta, é possibile rivolgersi, per esempio, al Ristorante Cantina Romoletto, via G. Verdi 25 oppure alla pizzeria Pizzampo.
Monte Porzio Catone è conosciuto anche come Città del Vino e vi sono piccole osterie per passare la sera con un buon bicchiere di vino e chiacchierare di fotografia.
telefonare a Raffaele al 3425456732