• Atelier
    • Fine-Art Digitale
    • Fine-Art Analogico
  • Workshop
    • Calendario Workshop
    • Workshop Privati
  • Portfolio
  • Contatti
  • About
  • Blog
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Youtube

Fotografia Alternativa | Stampa Fine-Art | Workshop

arte e cultura della fotografia analogica | camera oscura tradizionale

La Prima Camera Oscura è nata in Cucina?

Novembre 2, 2015 by Roberto Lavini

Cibo e FotografiaDurante l’Expo Universale di Milano nel 2015 il tema del Cibo fu occasione di riflessione. Anche “Camera Creativa” indaga sul rapporto tra Cibo e Fotografia o più propriamente sulle combinazioni di ingredienti alimentari che sono stati adoperati in Camera Oscura.
Se si scorrono i prodotti di un Ricettario di Camera Oscura si resterà sorpresi da quanti ingredienti alimentari sono elencati, fino a domandarsi se la prima Camera Oscura fosse nata in Cucina 😉
Infatti anche i più convenzionali “bagni” di Camera Oscura, come Sviluppo, Bagno d’Arresto e Fissaggio, possono essere preparati mediante comuni ingredienti usati in Cucina. La rete è piena di ricette di “Sviluppi” a base di Caffè (1). Un buon “Bagno d’Arresto” può essere composto anche da semplice acqua di rubinetto e se a questo si aggiunge un pò di Aceto di Vino Bianco otteniamo un’azione più energica.
Per il “Bagno di Fissaggio” si può usare una soluzione molto concentrata di comune Sale da Cucina, è lo stesso “fissaggio” che troviamo descritto nei taccuini di Talbot per stabilizzare i suoi primi Disegni Fotogenici del 1834. Il processo è lento e comunque poco efficiente se comparato all’azione dei fissaggi attualmente in commercio.
Per quanto riguarda alcuni ingredienti alimentari, usati nei Procedimenti Fotografici Storici, mi piace ricordare l’Albume d’Uovo per la preparazione della Stampa all’Albumina, l’Amido di Patate per la preparazione dell’Autocromia, l’Alcol in combinazione con l’Etere Etilico per la preparazione del Collodio Umido, la Gelatina per la preparazione di varie emulsioni fotografiche con e senza argento, la Caseina per la preparazione della Stampa alla Caseina, lo Zucchero e il Miele per la preparazione della Stampa alle Polveri e lo Sciroppo di Lamponi e il Tè per la preparazione di alcune varianti del processo al Collodio Secco.
Curiosa è la storia del Bicromato di Potasssio che fu usato per la preparazione della “Salsiccia di Piselli” (Erbswurst), alimento base delle truppe germaniche durante la guerra Franco-Prussiana del 1870-71 (2). Il Bicromato è adoperato in Fotografia per la sua proprietà di undurire i colloidi se esposto alla luce. Documenti storici mostrano che si incontrarono difficoltà nel sigillare l’involucro di queste salsicce, il quale doveva essere impermeabile e non rompersi nell’acqua bollente. Il Dr. Jacobson risolse il problema producendo una sostanza adesiva con l’aiuto dell’azione chimica della luce. Egli preparò una miscela di colla con aggiunta di Bicromato di Potassio e la espose alla luce, così da ottenere una colla insolubile che permise all’involucro di resitere all’acqua bollente. Oggi, il Bicromato di Potassio è segnalata come sostanza molto pericolosa per l’ambiente e la salute dell’uomo.
Buon Appetito a tutti.

(1) Caffenol Recipes, Help & Tutorials for developing B/W Films in Caffenol
(2) “The Chemistry of Light and Photography” by Dr.Hermann Vogel published in 1876 by Henry S. King & Co. London. Pg. 256

© 2015 Roberto Lavini

Categorie

  • Associazioni slegate
  • Fotografia Alternativa
  • Fotografia Analogica
  • Incontri, Workshop e Seminari
  • Storia della Fotografia

Featured

La Prima Camera Oscura è nata in Cucina?

La Prima Camera Oscura è nata in Cucina?

Durante l’Expo Universale di Milano nel 2015 il tema del Cibo fu occasione di riflessione. Anche … [ Read More ]

Stampa di un Carbone a Colori da Pellicola in Bianco e Nero

Stampa di un Carbone a Colori da Pellicola in Bianco e Nero

Nel progetto che vado a descrivere ho adoperato la Separazione dei Tre Colori RGB direttamente in … [ Read More ]

  • Portfolio
  • Calendario Workshop
  • Workshop Privati

© 2023 · Powred by, Camera Chiara - Arezzo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Informativa sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA